carbonara vegana

Carbonara Vegana

La pasta alla carbonara vegana è una versione 100% vegetale del celebre piatto della tradizione italiana. In questa ricetta non troverete uova, guanciale o pecorino, ma il risultato sarà comunque irresistibile. Per ottenere un gusto intenso e avvolgente, utilizziamo il tofu affumicato, che dona alla preparazione una piacevole nota affumicata. Il tofu affumicato è un…

Linguine con crema di broccoli e mandorle tostate

Linguine con crema di broccoli e mandorle tostate

Broccoli, mandorle e pecorino: questi sono gli ingredienti principali di una pasta saporita e cremosa. le Linguine con crema di broccoli e mandorle tostate. Una ricetta semplice, nutriente ed economica, perfetta anche per un’occasione speciale! Questa ricetta di Linguine con crema di broccoli e mandorle tostate è preparata con pochi ingredienti: broccoli, mandorle e pecorino.…

Risotto di grano saraceno

Risotto di grano saraceno

ll grano saraceno è un alimento  naturalmente privo di glutine e non è un cereale, come spesso si pensa, bensì una poligonacea. La confusione nasce dal fatto che le proprietà e l’uso alimentare del grano saraceno sono simili a quello dei cereali (graminacee). Oltre ad essere indicato per un’alimentazione “senza glutine”, il grano saraceno ha notevoli proprietà…

Penne allo zafferano con granella di pistacchi

Penne allo zafferano con granella di pistacchi

Vi propongo un primo piatto colorato, ricco di sapori e vegetariano. Un piatto semplice, da preparare in qualsiasi momento, perchè i suoi ingredienti sono a lunga conservazione, quindi è facile averli in casa! Lo zafferano si ricava dagli stigmi del fiore di Crocus sativus, pianta spontanea coltivata con successo anche in Italia, dove esistono colture estese nelle Marche, in Abruzzo e in Sardegna. Gli…

Gnocchi radicchio e zafferano

Gnocchi radicchio e zafferano

Quando arriva l’autunno, aumenta il desiderio di primi piatti caldi e gustosi. Questa ricetta dei “Gnocchi radicchio e zafferano” è molto veloce da preparare se utilizzate i gnocchi già pronti. Un po’ più impegnativa, se decidete di preparare i gnocchi in casa, come facevano le nostre nonne! Il radicchio utilizzato per il condimento, è un…

Crema fredda di zucchine

Crema fredda di zucchine

Oggi vi suggerisco un primo piatto fresco, ideale per queste giornate estive calde e afose.  Perfetto anche per chi ha problemi di celiachia o di intolleranza al lattosio. Nella ricetta che vi propongo usiamo le zucchine estive, scegliendo quelle un po’ più grandi. Questa ricetta può essere arricchita con erbe aromatiche come l’origano, la menta o…

Fregola con gamberoni

La fregola con gamberoni è una ricetta squisita e molto semplice da preparare. Per chi non la conosce, la fregola è un tipo di pasta di semola molto versatile, tipica della Sardegna . Si presenta sotto forma di palline, lavorate a mano dopo essere state passate in un coccio. Il suo nome originale era fregula e deriva dal latino ferculum…

L'accoppiata vincente a tavola: riso e ceci

L’accoppiata vincente a tavola: riso e ceci

Riso e ceci sono un matrimonio perfetto perché i ceci completano perfettamente apporto proteico del riso, assicurando un corretto apporto di aminoacidi essenziali. L’organismo umano utilizza gli aminoacidi per produrre le proteine di cui ha bisogno. Se scegliamo un riso integrale avremo un buon apporto di vitamine del gruppo B (soprattutto B1, B2, B9) e assicureremo ai batteri della microflora…

Linguine alla crema di zucchine

Linguine alla crema di zucchine

Ecco un primo piatto leggero e fresco, ma – al tempo stesso –gustoso e colorato, le LINGUINE ALLA CREMA DI ZUCCHINE. Una pietanza semplicissima da realizzare ed estremamente veloce che vi consentirà di stupire i vostri ospiti con la cremosità del suo sugo a base di zucchine e formaggio: un connubio perfetto per una portata eccezionalmente buona.