Latte vegetale, qual è il migliore?

Latte vegetale, qual è il migliore?

Tra i consumatori si stanno sempre più diffondendo le alternative vegetali al latte vaccino, anche se hanno costi leggermete più alti. Cerchiamo di capire perchè e quale latte vegetale è più nutriente, sano, ecologista e versatile in cucina. A sostenere la scelta di queste bevande vegetali sono essenzialmente tre motivazioni: una crescente diffidenza verso il latte vaccino,…

Dettagli

Tofu: come renderlo gustoso

Tofu: come renderlo gustoso

Il Tofu è un alimento tipico della cucina orientale. E’ prodotto dalla trasformazione e lavorazione della soia gialla e pertanto risulta essere un alimento ricco di proteine vegetali. Se anche voi pensate che “sappia di gesso” è solo perchè non sapete cucinarlo! Nutrizionalmete parlando 100 g di tofu contengono 145 kcal/607 kj. Acqua 69,83 g. Carboidrati 4,27 g.…

Dettagli

S.O.S Diabete: i giovani sempre più a rischio

S.O.S Diabete: i giovani sempre più a rischio

Negli ultimi 10 anni si è visto crescere in modo preoccupante il numero di giovani affetti da diabete. Parliamo della Generazione Z, ragazzi nati dopo il 1990. Ad oggi, più di 150.000 giovani tra i 20 e i 30 anni si ritrovano ad affrontare questo problema di salute. Significa un aumento del 50% rispetto al…

Dettagli

Teglia di porri e patate

Teglia di porri e patate

Le verdure in teglia, cotte al forno, sono un’ottima opzione per cucinare dei piatti leggeri, ma gustosi. Porri e patate sono un abbinamento perfetto e se combinati con un po’ di formaggio piccante, creano un piatto davvero saporito. Questa ricetta al forno, consente ai porri di cuocere lentamente accanto alle patate, rendendole morbide e dolci.…

Dettagli

Patate dolci al curry di ceci

Patate dolci al curry di ceci

Una ricetta particolare che profuma d’oriente! Se stai seguendo una dieta vegetariana o vegana, questo piatto ti permetterà di inserire nel tuo pasto delle ottime proteine vegetali e fibre. Infatti i ceci sono dei legumi salutari dalla storia molto antica; sono i semi di una pianta leguminosa che veniva coltivata fin dall’età del Bronzo e nella zona dell’Iraq. I…

Dettagli

Zucca al forno con feta e salsa verde

Zucca al forno con feta e salsa verde

La zucca è proprio la regina dell’autunno e la possiamo cucinare in tantissimi modi. E ci conviene farlo, perchè la zucca ha tantissime proprietà salutari. La zucca è un alimento con un basso contenuto di calorie. Come tutti gli ortaggi di colore arancione è ricca di caroteni, sostanze che l’organismo utilizza per la produzione di vitamina A e che hanno…

Dettagli

torta di mele

Torta di Mele

Una Torta di Mele saporita e facile da preparare, ma anche sana e poco calorica! Si conserverà alcuni giorni sotto ad una campana di vetro. Perfetta per colazione o per uno spuntino goloso e facilmente digeribile. A seconda del vostro gusto, potete sostituire le mele con delle pere oppure aggiungere qualche goccia di cioccolato fondente…

Dettagli

Trucchi per sostituire le uova in cucina

Trucchi per sostituire le uova in cucina

Se avete deciso si ridurre le uova nella vostra alimentazione, avete un ospite a cena che non tollera le uova o avete deciso di diventare vegani, ci sono vari trucchi per preparare piatti salati o dolci egualmente gustosi e consistenti. Infatti esistono molti altri ingredienti che possiamo utilizzare come “leganti”  al posto delle uova Preparazioni…

Dettagli

Risotto di grano saraceno

Risotto di grano saraceno

ll grano saraceno è un alimento  naturalmente privo di glutine e non è un cereale, come spesso si pensa, bensì una poligonacea. La confusione nasce dal fatto che le proprietà e l’uso alimentare del grano saraceno sono simili a quello dei cereali (graminacee). Oltre ad essere indicato per un’alimentazione “senza glutine”, il grano saraceno ha notevoli proprietà…

Dettagli

Stress da fine vacanze?

Stress da fine vacanze?

Lo stress da rientro è una reale condizione psico-fisica generata da una risposta del sistema endocrino. E molti di noi la stanno vivendo in questi giorni di rientro in città, ora che dobbiamo riprendere i nostri ritmi lavorativi! Sii tratta di un vero e proprio disagio psicologico e fisico che pervade chi ha terminato le adorate ferie…

Dettagli