La pasta alla carbonara vegana è una versione 100% vegetale del celebre piatto della tradizione italiana. In questa ricetta non troverete uova, guanciale o pecorino, ma il risultato sarà comunque irresistibile. Per ottenere un gusto intenso e avvolgente, utilizziamo il tofu affumicato, che dona alla preparazione una piacevole nota affumicata.
Il tofu affumicato è un prodotto a base di soia, ricco di proteine vegetali, dal sapore piacevolmente affumicato, ideale per persone che seguono una dieta vegana. Ottimo da gustare così, saltato in padella e accompagnato da verdure cotte o crude, o tagliata a cubetti, come ingrediente per arricchire primi piatti o insalate miste.
E ora vediamo come cucinare una squisita pasta alla carbonara vegana
Ingredienti per 4 persone
-
320 gr Pasta
-
150 ml Panna di soia
-
1 cucchiaino di Curcuma in polvere
-
100 gr di Tofu affumicato
-
50 gr di Cipolla
-
Pepe
-
Sale
- Grattuggiato vegetale
Preparazione
Per prima cosa, portate a bollore una pentola d’acqua, salatela e cuocete la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione, assicurandovi che resti al dente.
Nel frattempo, sbucciate la cipolla e tagliatela finemente a dadini. In una padella, scaldate tre cucchiai di olio extravergine d’oliva, aggiungete la cipolla tritata e fatela rosolare per alcuni minuti fino a doratura.
In una ciotola, versate la panna vegetale, aggiungete la curcuma e mescolate bene per ottenere un composto uniforme. Tagliate a cubetti il tofu affumicato, quindi unitelo alla cipolla in padella e lasciate insaporire per qualche minuto.
Quando la pasta è pronta, scolatela conservando mezzo bicchiere di acqua di cottura. Versate la pasta nella padella, aggiungete la panna con la curcuma e mescolate bene. Se necessario, unite un po’ d’acqua di cottura per ottenere una consistenza più cremosa.
Infine, completate con una spolverata di grattuggiato vegetale e pepe. Servite la pasta alla carbonara vegana ben calda.
Fonte ricetta e foto : blog Giallo Zafferano